
Offri alle tue piante
il miglior nutrimento naturale
- migliora le caratteristiche chimico fisiche del terreno, apporta sostanze nutritive,
- aumenta la capacità di ritenzione dell’acqua contro i dilavamenti, rendi le piante
- più sane e forti, previeni la necessità di interventi fitosanitari sistemici
Humus di Lombrico
Humus Italy
Per ulteriori informazioni o per acquistare contattaci adesso
- L'humus di lombrico è un prodotto completamente naturale, ammesso in agricoltura biologica
- E' un ammendante ricco di sostanza organica ed elementi nutritivi e migliora la struttura del terreno
- Favorisce la ritensione idrica del terreno e lo sviluppo della pianta
- Determina un migliore assorbimento, da parte dell'apparato radicale, degli elementi nutritivi
- E' inodore
- Può essere utilizzato senza incorrere nel pericolo di effetti negativi da sovradosaggio che altri concimi hanno
"Ho iniziato ad utilizzare l'humus di lombrico circa sette anni fa, dopo aver frequentato un corso di potatura durante il quale è stato presentato commercialmente questo prodotto ed i suoi benefici. Lo uso per gli ortaggi che produco a livello familiare, e da allora ho continuato ad usarlo perché ho riscontrato uno sviluppo vegetativo delle piante decisamente appariscente ed una qualità degli ortaggi assolutamente superiore."
L'uso dell'humus di lombrico mi ha aiutato a ridurre gli effetti della scarsa riitenzione idrica che caratterizza il terreno su cui ho realizzato un piccolo impianto di frutta tropicale, circa 5 anni fa.
Inoltre sembra che le mie piantine gradiscano molto questo "cibo"!
Io ne ho fatto una scelta di principio!
Sono contrario all'eccessivo ricorso a prodotti chimici che oggi caratterizza le coltivazioni intensive. Nel far questo non mancano certo i risultati, ma qualcuno ha detto che noi siamo ciò che mangiamo, ed io mi son chiesto: "Cosa mangiamo?" "Quanto bene o male facciamo al terreno?" "E' tutto questo ecosostenibile?". Al riguardo l'humus di lombrico mi ha fornito risposte soddisfacenti, mantenendo elevato il livello dei risultati.
Sono un agricoltore amatoriale. Di conseguenza la mia esperienza non é così ampia, ed in passato mi é capitato di "bruciare" alcune piantine a cui avevo somministrato dosi errate di concimi chimici. L'humus di lombrico mi da la tranquillità di non incorrere più in questi errori, senza aver per questo rinunciato a frutti succosi, saporiti e ... enormi!











L’humus è ciò che dona fertilità al terreno. Esso si forma in natura a seguito di complessi processi di trasformazione che decompongono la sostanza organica. L’humus di lombrico Red Worms è il prodotto della digestione della materia organica da parte dei lombrichi, è un ammendante totalmente naturale che migliora le caratteristiche chimico-fisiche del terreno.
Gli ammendanti sono quei fertilizzanti che migliorano le caratteristiche fisiche del suolo.
I lombrichi ingeriscono e trasformano il letame (bovino, equino, ovino o suino) in humus, un prodotto simile, ma solo nell’aspetto, al terriccio, totalmente privo di cattivo odore, costituito da enzimi, batteri, funghi, ormoni vegetali (auxine, giberelline, citochinine), macroelementi (carbonio organico, azoto organico, etc.), microelementi e amminoacidi.
In tempi andati si viveva esclusivamente di agricoltura e pastorizia, non esistevano tante case, macchine, fabbriche e strade.
In ogni abitazione vi era una piccola stalla dove si allevavano diversi animali; tutti gli scarti alimentari venivano dati agli animali ed i terreni venivano concimati dal letame prodotto dagli animali stessi.
I terreni erano così ricchi di sostanza organica che si producevano abbondanti raccolti; poi, con l’evoluzione, l’industrializzazione e l’aumento demografico della popolazione, si è dovuto produrre sempre di più e velocemente. Da qui nasce l’utilizzo di concimi chimici, per avere produzioni sempre più veloci e abbondanti, arricchendo di sostanza solo le piante e non curandosi di arricchire il terreno. Questo ha portato sempre più all’impoverimento dello stesso, creando desertificazione, aumento dell’effetto serra e riscaldamento globale. Inoltre, l’uso indiscriminato dei glifosati, pesticidi e fungicidi, ha portato alla morte di lombrichi e altri esseri viventi utili per il terreno.
Risulta di notevole importanza l’utilizza dell’humus per restituire al terreno quello che in passato gli abbiamo sottratto.
Il ruolo dell’humus é quello di arricchire il terreno, renderlo morbido ed aumentare la capacità di trattenere l’acqua.
Per le piante invece, il suo compito é quello di arricchirle, per aumentarne la crescita e la produzione, rendendola più forte e resistente alle malattie.
I lombrichi sono degli anellidi che vivono nel sottosuolo perché hanno bisogno di un ambiente umido per poter vivere in salute.
Sono ermafroditi, possono avere 5, 10 o 0 cuori, 3 reni, non hanno occhi, orecchie e denti, e odiano la luce.
Si nutrono principalmente di tutto ciò che é in decomposizione. Ne esistono migliaia di specie in natura, ma solo alcuni risultano più efficaci per la produzione di humus, per la resistenza agli agenti atmosferici e per la facilità di riproduzione. Questi prendono il nome di RED WORM (ROSSO DELLA CALIFORNIA).
Solitamente quando si vuole offendere una persona si dice “SEI UN VERME!”;
a ben vedere, osservando il lavoro che queste creature compiono e considerando l’utilità che da questo ne deriva, questa espressione dovrebbe essere intesa più come un complimento.
In natura ogni essere vivente, sia esso vegetale o animale, ha un ruolo di elevata importanza; il ruolo dei lombrichi è quello di trasformare il materiale biologico di scarto in un materiale ricco di proprietà ed assolutamente naturale, con enormi effetti positivi sulla coltivazione delle piante, offrendo un’alternativa ai rischi derivanti dall’adozione di pratiche agricole che fanno uso di sostanze chimiche.
Da qui nasce il desiderio e la motivazione che ci ha spinto a realizzare un impianto di lombricoltura, alla ricerca di un futuro più ecosostenibile e per la produzione di alimenti sani.
Consulta i nostri prodotti